
- Questo evento è passato.
Chiesa di S. MAURIZIO al Monastero Maggiore
domenica 14 20 Gennaio18 alle ore 11:00
€10
visita guidata da Linda Bertella, guida turistica e storica dell’arte
Fondato nell’alto medioevo, il Monastero Maggiore di Milano ha accolto per secoli le figlie dell’aristocrazia milanese, giungendo a un grado di ricchezza e splendore che è ben testimoniato dalla chiesa oggetto della visita. Essa risale ai primi del ‘500 ed è costituita da due aule separate, una riservata alle monache e l’altra accessibile ai fedeli. E’ decorata in ogni sua parte da affreschi di maestri lombardi dell’epoca, tra i quali si distinguono Bernardino Luini con la sua scuola, i Campi e il Peterzano. Si tratta di uno dei più vasti e organici complessi pittorici presenti nella regione, sostanzialmente ben conservato e accuratamente restaurato in anni recenti. E se nell’aula pubblica prevalgono i temi narrativi (storie evangeliche, il martirio del santo titolare, presentazione della famiglia donatrice), l’aula monastica invita al raccoglimento e alla meditazione con figure austere e silenziose di santi e con paesaggi disabitati (esempi molto precoci di questo genere pittorico, forse ispirati a Leonardo?).
- Aula pubblica
- S. Cecilia e S.Orsola
- paesaggio
- la Deposizione di Cristo
- il Diluvio universale
- il Padre Eterno, nell’aula claustrale
NOTE | |
Durata | 1 ora e 30 minuti |
Ritrovo | all’ingresso della chiesa, corso Magenta 15 (M1, M2 Cadorna), 10 minuti prima dell’orario indicato |
Costo visita | € 10 |
Altri costi | offerta chiesa |