
- Questo evento è passato.
Chiesa di S.ALESSANDRO
domenica 22 Gennaio 2017 alle ore 16.00
€10
visita guidata da Marika Moretti, storica dell’arte e guida turistica
Visitiamo insieme uno dei gioielli del barocco milanese, costruita per l’ordine dei Chierici Regolari di San Paolo detti Barnabiti da Padre Lorenzo Binago a partire dal 1601 nel luogo in cui sorgeva in epoca romana il palazzo del pretorio con il carcere di Zebedia, nel quale secondo la tradizione fu imprigionato il soldato Alessandro poi divenuto Santo e protettore della città di Bergamo. La chiesa presenta una straordinaria planimetria impostata sulla continua tensione tra pianta centrale e longitudinale e ispirata alla basilica romana di San Pietro. Al suo interno è arricchita da scenografici cicli decorativi di affreschi realizzati verso la fine del Seicento da Filippo Abbiati e Federico Bianchi e ispirati dallo storiografo dell’ordine barnabita Demetrio Suppensi. Elemento distintivo della chiesa sono il meraviglioso pulpito, due confessionali e l’altare maggiore tutti realizzati con raffinate e preziose pietre dure provenienti dalle missioni della Congregazione in Asia. Le otto cappelle laterali di patronato nobiliare sono poi arricchite da preziose tele e affreschi di inizio Seicento realizzati da Camillo Procaccini, Daniele Crespi, Moncalvo e Fiammenghino. Se possibile si visiterà anche la Sacrestia con i notevoli affreschi e gli armadi lignei intagliati e si proseguirà poi osservando l’imponente facciata esterna e le limitrofe Scuole Arcimbolde.
NOTE | |
Durata | 1 ora 30 min |
Ritrovo | in piazza S.Alessandro davanti ala facciata della chiesa (M3 Missori), 10 min. prima dell’orario indicato |
Costo visita | € 10 + offerta chiesa |
Correlati
Dettagli
- Data:
- domenica 22 Gennaio 2017
- Ora:
-
16.00
- Prezzo:
- €10
- Categorie Evento:
- Itinerari a piedi, Marika Moretti
- Tag Evento:
- barocco, Chiese e monumenti
Organizzatore
- Marika Moretti
- Telefono:
- 333 2752783 (attivo solo il giorno della visita)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.