visita guidata da Lara IoanLa chiesa di san Maurizio presso il Monastero Maggiore è il primo monastero benedettino femminile fondato a Milano tra l’VIII e il X secolo, inglobando parte dei resti romani del Circo e delle mura di Massimiano. Trasformato ed ampliato, insieme alla chiesa, a partire dal 1503 per il crescente numero di adesioni da parte di figlie dell’alta aristocrazia milanese. Poi dal 1522 l’interno della chiesa venne completamente decorato dal pittore Bernardino Luini e successivamente dai figli. Esempio unico a Milano, gli affreschi, che richiamano lo stile di Raffaello, raccontano non solo le storie sacre, ma anche la storia di Milano attraverso i personaggi che vissero a quell’epoca, con alcuni rimandi alla presenza di Leonardo da Vinci, Tintoretto e Caravaggio.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.