Vai al contenuto
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Chiesa di S. MARIA DELLE GRAZIE e CENACOLO

sabato 12 Novembre 2022 alle ore 14.45

€32

visita guidata da Marta Candiani, architetto e guida turistica

particolare dell’Ultima Cena di Leonardo

La visita guidata al complesso, partendo dalle vicende storiche iniziali della chiesa (devozione alla Madonna delle Grazie, e tentativo di trasformazione dell’edificio in mausoleo privato di Ludovico il Moro e della famiglia ducale), consentirà di cogliere il passaggio dalle forme tardogotiche solariane al pieno rinascimento lombardo, opera del Bramante. Si percorrerà l’organismo architettonico sia all’esterno che all’interno, con le cappelle laterali (di patronato di famiglie nobiliari) che presentano pregevoli dipinti e sculture, fino ad ammirare la tribuna bramantesca, anche dalla quiete del chiostrino quattrocentesco.

Completerà la visita il Cenacolo, un capolavoro assoluto dell’arte, da guardare anche con occhi diversi: il contesto storico e conventuale in cui è stato realizzato, e un po’ di conoscenza del suo autore Leonardo e della sua epoca, ci aiuteranno a comprendere meglio il significato teologico e religioso in generale di tale rappresentazione iconografica.


Poiché è possibile ammirare il capolavoro solo per 15 minuti, la visita è preceduta da un’ampia trattazione sul periodo e sull’autore per poter meglio comprendere l’opera, oltre che la visita anche dell’interno della chiesa di S. Maria della Grazie.

NOTEIscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 32, comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio obbligatorio – possibili biglietti ridotti
POSTI ESAURITI
Durata2 ore e 15 minuti
Ritrovo10 minuti prima dell’orario indicato – il punto di ritrovo verrà comunicato via mail agli iscritti
Costo visitaComprensivo del biglietto del Cenacolo: intero € 32, ridotto studenti 18-25 anni € 19, ridotto under 18 € 12, ridotto insegnanti € 17 – VERIFICARE DISPONIBILITA’ RIDUZIONI

Organizzatore