Vai al contenuto
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

NOVITA’ – CHIESA e CRIPTA di S. SEPOLCRO

domenica 19 Novembre alle ore 15.00

€12 + biglietto

visita guidata da Marta Candiani, architetto e guida turistica

NOVITÁ
Interno SAN SEPOLCRO - CHIESA e CRIPTA di S. SEPOLCRO
cripta di San Sepolcro

CHIESA e CRIPTA di S. SEPOLCRO CHIESA e CRIPTA di S. SEPOLCRO

Marta ci porterà alla scoperta della doppia chiesa di origine medievale legata al S. Sepolcro di Gerusalemme, con la parte inferiore o cripta appena restaurata

Sito Ambrosiana – San Sepolcro

Sito Ambrosiana – Cripta di San Sepolcro aperture al pubblico

Due ricchi monumenti di storia, d’arte e di fede si trovano sull’area dell’ antico Forum della Milano imperiale: la biblioteca-Pinacoteca Ambrosiana e la chiesa del Santo Sepolcro. Entrambe rivelano nei loro sotterranei la presenza dell’originario lastricato con qualche segno della vita che vi si svolgeva. Ma in S. Sepolcro la parte ipogea è una vera e propria chiesa, coestesa con quella superiore, e ci mostra nelle colonne e nelle murature l’aspetto che doveva avere anche la parte superiore nel secolo XI. Originariamente dedicata alla Trinità, fu ridedicata al Santo Sepolcro nel 1100, in occasione del primo anniversario della conquista di Gerusalemme da parte dei Crociati. A quel tempo però il Forum aveva perso la sua funzione di centro amministrativo e religioso della città e fu proprio il rinnovato culto della Terrasanta a restituire a questo luogo una forza di attrazione. Qui S. Carlo Borromeo veniva a pregare su un simulacro del Santo Sepolcro e qui il cardinale Federico fondò la sua lungimirante istituzione. Sotto di lui la chiesa fu ridotta a forme tardo-rinascimentali e a fine ‘800 l’esterno fu rielaborato in uno stile romanico d’imitazione, mentre la cripta si riduceva a un magazzino. Oggi tutto il complesso è tornato accessibile alla meraviglia e alla fede dei visitatori.

NOTEISCRIZIONI CON PAGAMENTO ANTICIPATO DEL BIGLIETTO ENTRO IL 3 NOVEMBRE
Durata1 ora e 30 minuti
Costo visita€ 12
Costi aggiuntivi€ 8 biglietto intero; € 6 ridotto gruppi + €1,50 diritti prenotazione (più di 10 persone)
GuidaMarta Candiani – 339 7082176 (attivo solo il giorno della visita)

– la PRENOTAZIONE è obbligatoria DA 1 MESE A 3 GIORNI PRIMA DELLA VISITA

– è necessario il PAGAMENTO ANTICIPATO, che va fatto dopo essersi prenotati alla visita compilando il FORM SOTTOSTANTE e dopo la CONFERMA VISITA da parte nostra – sarete RICONTATTATI VIA MAIL

– la visita si realizza con un MINIMO di 8 persone; se non raggiunge il minimo il pagamento sarà rimborsato entro 10 giorni per motivi tecnici

– eventuali DISDETTE devono pervenire entro 2 giorni prima della visita (e comunque dopo il ricevimento della mail di conferma visita), altrimenti sarà trattenuto tutto il compenso della guida

Numero di ragazzi sotto i 18 anni