
- Questo evento è passato.
CASE CHIUSE A BRERA: storie di artisti, scrittori e donne perdute
sabato 16 Settembre alle ore 17.30
visita guidata da Linda Bertella, storica dell’arte e guida turistica

E’ una passeggiata nello storico quartiere di Brera, tra “sacro e profano”, percorrendo le vie dell’antica Milano, da Santa Maria del Carmine, via Madonnina, via San Carpoforo, via Fiori Chiari, via Fiori Scuri, via Brera.
Il quartiere
Se infatti sappiamo che i primi importanti insediamenti dell’area furono di tipo ecclesiastico, come testimoniano la basilica paleocristiana di San Simpliciano e il complesso medievale degli Umiliati, odierna sede della Biblioteca e Pinacoteca braidense, in epoca non troppo lontana da noi, Brera costituiva uno dei quartieri “a luci rosse della città”.
Come scopriremo non era l’unico “luogo del vizio” di Milano, basti ricordare la zona del Verziere o del porto, ma come riportano varie cronache, era probabilmente il più famoso, visto che proprio qui si trovava il Fior Ciar, la più prestigiosa casa chiusa di Milano, situata in via Fiori Chiari al n. 17.
Le case chiuse
Inoltre grazie a un piccolo manuale che ne elenca e descrive un buon numero, andremo alla scoperta anche degli altri indirizzi delle case di tolleranza, rievocandone caratteristiche e arredi, attraverso le descrizioni dei frequentatori dell’epoca.
Artisti, botteghe ed osterie
Infine non dimenticheremo di rammentare i ritrovi di artisti, le vecchie botteghe, le osterie. Ricorderemo quei luoghi e la loro trasformazione, raccontando storie di artisti, scrittori, donne perdute, case chiuse e molto altro.





NOTE | ciclo di visite MILANO ALL’APERTO |
Durata | 1 ora e 15 minuti |
Ritrovo | 10 minuti prima dell’orario indicato – il punto di ritrovo verrà comunicato via mail agli iscritti |
Costo visita | € 12 + € 1 per il sistema di microfonaggio (necessario di solito con più di 10 persone) |
Guida | Linda Bertella – 320 0312501 (attivo solo il giorno della visita) |
Prenota la tua visita guidata
– la PRENOTAZIONE è obbligatoria DA 1 MESE A 3 GIORNI PRIMA DELLA VISITA
– è necessario il PAGAMENTO ANTICIPATO, che va fatto dopo essersi prenotati alla visita compilando il FORM SOTTOSTANTE e dopo la CONFERMA VISITA da parte nostra – sarete RICONTATTATI VIA MAIL
– la visita si realizza con un MINIMO di 8 persone; se non raggiunge il minimo il pagamento sarà rimborsato entro 10 giorni per motivi tecnici
– eventuali DISDETTE devono pervenire entro 2 giorni prima della visita (e comunque dopo il ricevimento della mail di conferma visita), altrimenti sarà trattenuto tutto il compenso della guida
PER IL PAGAMENTO OBBLIGATORIO ONLINE ATTENDERE IL FUNZIONAMENTO DEL NUOVO SISTEMA E’ COMUNQUE OBBLIGATORIO IL PAGAMENTO ANTICIPATO, TRAMITE IL PAGAMENTO TRADIZIONALE ALLA PAGINA PAGAMENTI, DOPO LA CONFERMA DELLA VISITA |