fbpx
Vai al contenuto
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

BASILICA DI S. AMBROGIO: le origini del cristianesimo a Milano

sabato 3 Dicembre 2016 alle ore 15.00

€10
S. Ambrogio vista aerea

Visita guidata a cura di Linda Bertella, storica dell’arte e guida turistica

Sant'Ambrogio

Costruita per volere di Ambrogio fra il 379 e il 386, al centro di una vasta area di sepolture cristiane. Si propone la visita della Basilica dall’esterno e all’interno, compreso il paleocristiano sacello di san Vittore in Ciel d’oro (ove si trova la prima raffigurazione di Ambrogio) e la visita da vicino all’Altare d’Oro di Volvinio.
Il racconto che accompagnerà la visita si aprirà sul contesto storico-politico-religioso della fine del III secolo, periodo in cui Milano è capitale dell’impero romano d’occidente. Un nuovo governatore imperiale, di nome Ambrogio, giungerà in città nel 370, e si distinguerà subito per l’abilità nel sedare le lotte che sempre più di frequente sorgono tra i seguaci dei vari credi religiosi. Acclamato vescovo, Ambrogio darà inizio ad una serie di cambiamenti per i cristiani ormai in larga diffusione. Le grandi trasformazioni attuate dai vescovi tra l’800 e il 1100 configureranno l’attuale aspetto della basilica.

NOTE
Durata 2 ore
Ritrovo all’ingresso principale della Basilica, fuori dal quadriportico, in p.za S. Ambrogio (M2 S. Ambrogio), 10 minuti prima dell’orario indicato
Costo 10 €
Costo 1 € ingresso sacello S. Vittore in Ciel d’oro + offerta chiesa x accesso all’Altare d’Oro

Dettagli

Data:
sabato 3 Dicembre 2016
Ora:
15.00
Prezzo:
€10
Categorie Evento:
, ,
Tag Evento:
, ,

Luogo

Basilica di S.Ambrogio
Piazza Sant'Ambrogio
Milano, 20123 Italia

Organizzatore

Linda Bertella
Telefono:
320 0312501 (attivo solo il giorno della visita)