
- Questo evento è passato.
L’asse di PORTA COMASINA: dal Broletto a Brera
sabato 12 Maggio 2018 alle ore 10.30
€10
itinerario guidato da Monica Torri, architetto e guida turistica
Con partenza dall’antica Piazza Mercanti, cuore della città del Duecento, si raggiunge la Curtis Ducis longobarda (l’odierna piazza Cordusio), stretta tra i Palazzi della Milano della Finanzadel periodo post-unitario. Da qui l’itinerario si snoda lungo via Broletto, dove, all’incrocio con la via Cusani si apriva la Porta Comensis, aperta nella cerchia muraria romana.Tracce dell’antica Mediolanum riaffiorano qua e là tra i palazzi moderni, riportando alla luce i resti di un’antica aula di culto e la memoria degli Horrea, i vecchi magazzini del grano. Ma anche le finestre archiacute di un elegante e insospettabile palazzo quattrocentesco. Il percorso devia quindi verso l’intrico dei vicoli che ancora documenta la città medievale e il mercato dei tessuti che qui si svolgeva. Il ciottolato antico ci guiderà alla scoperta di sontuosi palazzi nobiliari, con qualche sorprendente decoro moderno, tra antiche botteghe, come la storicaFarmacia di Brera, e la memoria di un passato bohémien che fa del quartiere uno scampolo della Milano artistica radunato intorno al Palazzo di Brera.
NOTE | |
Durata | 1 ora 30 min |
Ritrovo | 10 minuti prima dell’orario indicato – il punto di ritrovo verrà comunicato via mail agli iscritti |
Costo visita | € 10 |
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.