fbpx
Vai al contenuto
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

ARTE LOMBARDA DAI VISCONTI AGLI SFORZA: Milano al centro dell’Europa

domenica 21 Giugno 2015 alle ore 17.00

visita guidata da uno storico dell’arte

Madonna and Child With Saints and Donor by School of Pavia

La mostra s’ispira alla precedente allestita nel 1958, nella medesima sede risanata dopo i bombardamenti del 1943, che riunì 500 opere ed ebbe una larga risonanza. Il nuovo allestimento, che consta di 250 opere, analizza però la centralità di Milano e della Lombardia, alle radici della cultura dell’Europa moderna. I due secoli circa di cui la mostra si occupa, dalla fine del Trecento, con la signoria di Azzone Visconti, al’inizio del Cinquecento, con la conquista francese, sono tra i più straordinari della storia milanese e lombarda, celebrati dalla storiografia e fissati nella memoria comune come una sorta di età dell’oro, il primo momento di compiuta realizzazione di una civiltà di corte dal respiro europeo. Cogliendo l’occasione per narrare le vicende storiche dei protagonisti delle dinastie Visconti prima e Sforza dopo, grazie ad alcuni ritratti presenti in mostra, si comprenderà come questi ebbero un ruolo fondamentale nella straordinaria crescita del ducato, testimoniato da una selezione di dipinti, documenti storici, codici e miniature, piante e monete antiche, oreficeria e vetrate.

Sarà un’occasione per ammirare opere che provengono da Parigi, New York, collezioni private, alcune esposte per la prima volta, di autori famosi in ambito locale ed italiano, come il Messale di Bianca Maria di Savoia, sculture di Giovanni di Balduccio, dipinti di Giovannino de’ Grassi, Giusto de Menabuoi, fino ad arrivare al periodo più glorioso del ducato sforzesco,  con opere di artisti come Vincenzo Foppa, Bergognone, Giovanni Antonio Amadeo e terminare con i leonardeschi.

Una mostra importante e affascinante a un tempo che racconta il ruolo fondamentale che la cultura artistica lombarda ebbe tra il Trecento e il Cinquecento, quando in tutta Europa fu sinonimo di qualità eccelsa e di straordinari talenti.

NOTE CI SONO 3 BIGLIETTI DISPONIBILI
Durata 1 ora 15 min.
Ritrovo alla biglietteria della mostra a Palazzo Reale,  10 min. prima del’orario indicato
Costo visita + biglietto 19€, comprensivo di biglietto ridotto gruppi con prenotazione e visita guidata con auricolari, senza fare la coda (riduzione studenti 16€)
   

Dettagli

Data:
domenica 21 Giugno 2015
Ora:
17.00
Prezzo:
€19
Categorie Evento:
,
Tag Evento:

Organizzatore

Scoprire Milano

Palazzo Reale