Vai al contenuto

Il CENACOLO di Leonardo

POSTI ESAURITI
Marta propone la visita al capolavoro leonardesco del Cenacolo con inquadramento nel complesso religioso di S.Maria delle Grazie (durata 1h 30')
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 29 entro il 10 GENNAIO o fino ad esaurimento biglietti, comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio. - possibili biglietti ridotti

€29

Chiesa di S. MAURIZIO al Monastero Maggiore

Ilaria ci guiderà alla scoperta della Chiesa rinascimentale di San Maurizio al Monastero Maggiore, con gli splendidi affreschi leonardeschi di Luini padre e figli, con la sua atmosfera mistica e rasserenante (durata 1h 30’, costo visita € 13) POCHI POSTI

€13

Chiesa di S. MAURIZIO al Monastero Maggiore

Ilaria ci guiderà alla scoperta della Chiesa rinascimentale di San Maurizio al Monastero Maggiore, con gli splendidi affreschi leonardeschi di Luini padre e figli, con la sua atmosfera mistica e rasserenante (durata 1h 30’, costo visita € 13) POCHI POSTI

€13

MILANO SOTTERRANEA: dalle origini romane ai resti medievali

Marta ci guiderà tra i meandri della Milano sotterranea alla scoperta delle origini della nostra città e di un aspetto ancora poco conosciuto ma estremamente intrigante (durata 2h, costo € 16 + biglietto)

€16

Basilica dei SS. APOSTOLI e S. NAZARO MAGGIORE

Marta ci guiderà alla scoperta della paleocristiana Basilica Apostolorum dedicata a San Nazaro, con i reperti archeologici, i resti della ricostruzione romanica, il Mausoleo Trivulzio aggiunto nel Cinquecento in facciata e la cappella di S. Caterina annessa al transetto (durata 1h 30', costo € 13 + offerta chiesa)

€13

IL DUOMO: esterno e salita alle TERRAZZE

Marta ci guiderà in una passeggiata all'esterno del Duomo e tra le guglie e gli archi rampanti delle sue Terrazze, in mezzo a un "popolo" di sculture di animali, vegetali e soprattutto uomini e santi, su cui svetta la Madonnina (durata 1h 45’, costo € 13 + biglietto)

€13

MILANO SOTTERRANEA: dalle origini romane ai resti medievali

Marta ci guiderà in 2 luoghi suggestivi della Milano sotterranea alla scoperta delle origini romane/paleocristiane della nostra città e di una storia intricata di una chiesa medievale molto importante per i Visconti e oggi quasi del tutto scomparsa (durata 2h, costo € 16 + biglietto)

€16

Chiesa di S. MARIA delle GRAZIE e CENACOLO

Marta ci aiuterà a scoprire la chiesa di S. Maria delle Grazie, tra tardogotico e Rinascimento, con una visita completa anche all'interno, soffermandosi sulla Tribuna di Bramante e sul capolavoro del Cenacolo di Leonardo (durata 2h 15')
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 34 ENTRO l'1 FEBBRAIO o fino ad esaurimento posti, comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio - sono possibili biglietti ridotti - POSTI ESAURITI

€34

Il CENACOLO di Leonardo

Marta propone la visita al capolavoro leonardesco del Cenacolo con inquadramento nel complesso religioso di S.Maria delle Grazie (durata 1h 30')
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 31 entro il 2 FEBBRAIO o fino ad esaurimento biglietti, comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio. - possibili biglietti ridotti - POSTI ESAURITI

€31

LA MILANO MANZONIANA. L’epopea dei Promessi Sposi

Marika ci guiderà alla scoperta di quel che rimane dei luoghi della Milano Secentesca percorsa da Renzo dal Lazzaretto alla casa del Manzoni, anche con lettura di brani del suo famoso romanzo (durata 2h 15', costo € 18)

€18

Chiesa di S. MARIA delle GRAZIE e CENACOLO

Marta ci aiuterà a scoprire la chiesa di S. Maria delle Grazie, tra tardogotico e Rinascimento, con una visita completa anche all'interno, soffermandosi sulla Tribuna di Bramante e sul capolavoro del Cenacolo di Leonardo (durata 2h 15')
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 34 ENTRO IL 22 FEBBRAIO o fino ad esaurimento posti, comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio - sono possibili biglietti ridotti - ULTIMI POSTI

€34

Il CENACOLO di Leonardo

Marta propone la visita al capolavoro leonardesco del Cenacolo con inquadramento nel complesso religioso di S.Maria delle Grazie (durata 1h 30')
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 31 entro il 22 FEBBRAIO o fino ad esaurimento biglietti, comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio. - possibili biglietti ridotti - ULTIMI POSTI

€31

Chiesa di S. MARIA delle GRAZIE e CENACOLO

Marta ci aiuterà a scoprire la chiesa di S. Maria delle Grazie, tra tardogotico e Rinascimento, con una visita completa anche all'interno, soffermandosi sulla Tribuna di Bramante e sul capolavoro del Cenacolo di Leonardo (durata 2h 15')
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 32 ENTRO IL 18 MARZO o fino ad esaurimento posti, comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio - possibili biglietti ridotti - ULTIMI POSTI

€32

Il CENACOLO di Leonardo

Marta propone la visita al capolavoro leonardesco del Cenacolo con inquadramento nel complesso religioso di S.Maria delle Grazie (durata 1h 30')
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 29 entro IL 18 MARZO o fino ad esaurimento biglietti, comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio. - possibili biglietti ridotti - ULTIMI POSTI

€29

Chiesa di S. MARIA delle GRAZIE e CENACOLO

Marta ci aiuterà a scoprire la chiesa di S. Maria delle Grazie, tra tardogotico e Rinascimento, con una visita completa anche all'interno, soffermandosi sulla Tribuna di Bramante e sul capolavoro del Cenacolo di Leonardo (durata 2h 15')
ULTIMO POSTO - Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 33 ENTRO IL 14 maggio o fino ad esaurimento posti, comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio - possibili biglietti ridotti. POSTI ESAURITI

€33

IL DUOMO: esterno e salita alle TERRAZZE

Marta ci guiderà in una passeggiata all'esterno del Duomo e tra le guglie e gli archi rampanti delle sue Terrazze, in mezzo a un "popolo" di sculture di animali, vegetali e soprattutto uomini e santi, su cui svetta la Madonnina (durata 1h 45’, costo € 13 + biglietto)

€13

BRERA: il quartiere più bohémien di Milano

Monica ci guiderà in una passeggiata a Brera, fra storici palazzi, scorci lontani nel tempo e storie vecchie e nuove di ordinaria milanesità (durata 2h, costo € 16)

€16

LUNGO IL NAVIGLIO GRANDE 3: da S. Cristoforo a ‘Porta Cicca’

Marta ci farà conoscere in modo più particolare ed attento il Naviglio grande, partendo dalla chiesetta di S. Cristoforo, passeggiando poi lungo l’Alzaia e la Darsena, concludendo con uno degli assi storici della citta, il corso di Porta Ticinese e la sua Porta medievale. (durata 2h 30', costo € 18 + offerta chiesa)

€18

NOVITA’ – CHIESA e CRIPTA di S. SEPOLCRO

Marta ci porterà alla scoperta della doppia chiesa di origine medievale legata al S. Sepolcro di Gerusalemme, con la parte inferiore o cripta appena restaurata (durata 1h 30', costo € 13 + biglietto cripta+ offerta chiesa)

€13

IL DUOMO: esterno e salita alle TERRAZZE al tramonto

Marta ci guiderà in una passeggiata al tramonto all'esterno del Duomo e tra le guglie e gli archi rampanti delle sue Terrazze, in mezzo a un "popolo" di sculture di animali, vegetali e soprattutto uomini e santi, su cui svetta la Madonnina (durata 1h 45’, costo € 13 + biglietto). PAGAMENTO ANTICIPATO OBBLIGATORIO DEL BIGLIETTO ENTRO IL 17 GIUGNO

€13

Chiesa di S. MARIA delle GRAZIE e CENACOLO

Marta ci aiuterà a scoprire la chiesa di S. Maria delle Grazie, tra tardogotico e Rinascimento, con una visita completa anche all'interno, soffermandosi sulla Tribuna di Bramante e sul capolavoro del Cenacolo di Leonardo (durata 2h 15').
PICCOLO GRUPPO pagamento di € 38 ENTRO IL 30 MAGGIO o fino ad esaurimento biglietti (possibili riduzioni)

€38

MILANO SOTTERRANEA: dalle origini romane ai resti medievali

Marta ci guiderà in 2 luoghi suggestivi della Milano sotterranea alla scoperta delle origini romane/paleocristiane della nostra città e di una storia intricata di una chiesa medievale molto importante per i Visconti e oggi quasi del tutto scomparsa (durata 2h, costo € 16 + biglietto)

€16

Il CENACOLO di Leonardo

Marta propone la visita al capolavoro leonardesco del Cenacolo con inquadramento nel complesso religioso di S.Maria delle Grazie (durata 1h 30').
PICCOLO GRUPPO pagamento anticipato di € 35 ENTRO IL 6 GIUGNO o fino ad esaurimento biglietti (possibili biglietti ridotti)

€35

IL DUOMO: esterno e salita alle TERRAZZE al tramonto

Marta ci guiderà in una passeggiata al tramonto all'esterno del Duomo e tra le guglie e gli archi rampanti delle sue Terrazze, in mezzo a un "popolo" di sculture di animali, vegetali e soprattutto uomini e santi, su cui svetta la Madonnina (durata 1h 45’, costo € 13 + biglietto). PAGAMENTO ANTICIPATO OBBLIGATORIO DEL BIGLIETTO ENTRO IL 9 SETTEMBRE

€13

LUNGO IL NAVIGLIO GRANDE 3: da S. Cristoforo a ‘Porta Cicca’

Marta ci farà conoscere in modo più particolare ed attento il Naviglio grande, partendo dalla chiesetta di S. Cristoforo, passeggiando poi lungo l’Alzaia e la Darsena, concludendo con uno degli assi storici della citta, il corso di Porta Ticinese e la sua Porta medievale. (durata 2h 30', costo € 18 + offerta chiesa)

€18

Chiesa di S. MARIA delle GRAZIE e CENACOLO

Marta ci aiuterà a scoprire la chiesa di S. Maria delle Grazie, tra tardogotico e Rinascimento, con una visita completa anche all'interno, soffermandosi sulla Tribuna di Bramante e sul capolavoro del Cenacolo di Leonardo (durata 2h 15').
ISCRIZIONE CON PAGAMENTO ANTICIPATO DI € 36 ENTRO IL 25 SETTEMBRE o fino ad esaurimento biglietti (possibili biglietti ridotti) ULTIMI POSTI

€36