Vai al contenuto

Il CENACOLO di Leonardo

Marta propone la visita al capolavoro leonardesco del Cenacolo con inquadramento nel complesso religioso di S.Maria delle Grazie (durata 1h 30')

POSTI ESAURITI - Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 29 entro il 19 gennaio o fino ad esaurimento , comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio.

€29

Chiesa di S. MARIA DELLE GRAZIE e CENACOLO

POSTI ESAURITI
Marta ci aiuterà a scoprire la chiesa di S. Maria delle Grazie, tra tardogotico e Rinascimento, con una visita completa anche all'interno, soffermandosi sulla Tribuna di Bramante e sul capolavoro leonardesco del Cenacolo (durata 2h 15')

Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 30 comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio - possibili biglietti ridotti

€30

Il CENACOLO di Leonardo

Marta propone la visita al capolavoro leonardesco del Cenacolo con inquadramento nel complesso religioso di S.Maria delle Grazie (durata 1h 30')

Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 27 entro il 17 marzo (o fino ad esaurimento biglietti), comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio
Green pass obbligatorio
POSTI ESAURITI

€27

La MILANO dei MISTERI 1: il volto noir della città

Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marika ci guiderà alla scoperta di alcune leggende nere di Milano, riguardanti streghe, fantasmi, cacce umane e delitti, che rendono la città più misteriosa e intrigante (durata 2h, costo € 15)

€15

mostra “JOAQUIN SOROLLA. Pittore di luce” a Palazzo Reale

Massimo ci accompagnerà alla scoperta delle opere di Joaquin Sorolla, uno dei massimi rappresentanti della moderna pittura iberica a cavallo tra Ottocento e Novecento (durata 1h 15')
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 24 entro il 25 aprile (o fino ad esaurimento biglietti)
ULTIMI POSTI

€24

IL LIBERTY A PORTA VENEZIA: alta borghesia, bagni pubblici e floreale

Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci guiderà alla scoperta del Liberty nella zona di Porta Venezia, con le residenze dell'alta borghesia e il gusto floreale delle facciate (durata 2h 15', costo € 15)
con ingresso a Palazzo Castiglioni

€15

NOVITA’ – ALDA MERINI, la poetessa dei Navigli

Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marika ci accompagnerà in una passeggiata tra Porta Genova e i Navigli ripercorrendo la vita e le opere della grande poetessa, con visita anche alla casa museo Alda Merini (durata 2h, costo € 15 + offerta libera)

€15

NOVITA’ – La MILANO DELL’ELEGANZA e la moda nel Settecento

Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Debora ci guiderà da Porta Orientale a piazza della Scala, passando per le vie adornate dai palazzi della nobiltà milanese di ieri e di oggi, con visita alla mostra "SETTECENTO!" a Palazzo Morando (durata 2h, costo € 15)
Ingresso gratuito a Palazzo Morando

€15

mostra “JOAQUIN SOROLLA. Pittore di luce” a Palazzo Reale

Massimo ci accompagnerà alla scoperta delle opere di Joaquin Sorolla, uno dei massimi rappresentanti della moderna pittura iberica a cavallo tra Ottocento e Novecento (durata 1h 15')
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 24 entro il 22 maggio

€24

Chiesa di S. MARIA DELLE GRAZIE e CENACOLO

POSTI ESAURITI
Marta ci aiuterà a scoprire la chiesa di S. Maria delle Grazie, tra tardogotico e Rinascimento, con una visita completa anche all'interno, soffermandosi sulla Tribuna di Bramante e sul capolavoro leonardesco del Cenacolo (durata 2h 15')

Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 30 comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio - possibili biglietti ridotti

€30

IL DUOMO: esterno e salita alle TERRAZZE al tramonto

Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci guiderà in una passeggiata all'esterno del Duomo e tra le guglie delle sue Terrazze, in mezzo a un "popolo" di sculture su cui svetta la Madonnina (durata 1h 30’, costo € 12 + biglietto)

€12

CIMITERO MONUMENTALE 1: un museo a cielo aperto

Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marika ci guiderà alla visita del museo a cielo aperto, che è il Cimitero Monumentale, con la sua ricca varietà di sculture da metà '800 agli anni '30 del '900 (durata 2h, costo € 15)

€15

NOVITA’ – TRA NAVIGLI E RISAIE IN BICICLETTA

Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci guiderà in bicicletta alla scoperta di ambienti tipici lombardi tra i Navigli e il territorio agricolo delle risaie, in Comune di Milano (durata 3h 15', costo € 20, possibili riduzioni)

€20

Il CENACOLO di Leonardo

Marta propone la visita al capolavoro leonardesco del Cenacolo con inquadramento nel complesso religioso di S.Maria delle Grazie (durata 1h 30')
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 27 entro il 15 giugno ore 14 (o fino ad esaurimento biglietti), comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio
4 BIGLIETTI INTERI + 1 UNDER 18 DISPONIBILI

€27

La MILANO dei MISTERI 1: il volto noir della città

Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marika ci guiderà alla scoperta di alcune leggende nere di Milano, riguardanti streghe, fantasmi, cacce umane e delitti, che rendono la città più misteriosa e intrigante (durata 2h, costo € 15)

€15