fbpx
Vai al contenuto

Luci e grattacieli a PORTA NUOVA… aspettando il Parco

Marta ci condurrà nella Milano contemporanea, in una visita tra i nuovi grattacieli nell'area di Porta Nuova (durata 1h 30', costo € 10) - L'itinerario può essere preceduto da un aperitivo o seguito da una cena in piazza Gae Aulenti

€10

mostra “IMPRESSIONISMO e AVANGUARDIE”

Marika ci porterà alla scoperta di celebri artisti quali Monet, van Gogh, Manet, Picasso, Matisse, Chagall, Rodin e altri attraverso 50 opere tra dipinti e sculture provenienti da collezioni americane donate al Museo di Arte di Philadelphia e mai viste in Italia (durata 1h 30') - ISCRIZIONI con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 20 - ultimi posti

€20

IL SOGNO DI NAPOLEONE: Foro Bonaparte, Arco della Pace e corso Sempione

Monica ci illustrerà la grandeur francese che arriva a Milano ad inizio Ottocento con l’Arco della Pace, l’Arena civica e il corso Sempione, voluti da Napoleone. Ma il suo sogno rimane interrotto e sarà completato e adattato al nuovo sviluppo della città, solo a fine secolo, insieme al Parco Sempione, al Foro Bonaparte ridisegnato e al restauro stilistico del Castello Sforzesco (durata 1h 30', costo € 10) - E' possibile abbinare alla visita aperitivo o cena

€10

VILLA REALE DI MONZA: Appartamenti Reali e Giardini, con giro nel Real Parco

Corte d’onore della Villa Reale viale Cesare Battisti 1, Monza

Debora ci guiderà alla Villa Reale di Monza alla scoperta degli Appartamenti Reali, dei Giardini e del suo Parco sul trenino apposito (durata 2h 30', costo € 15 + biglietti) - iscrizione con pagamento anticipato del biglietto (€ 12,08 con diritti di prenotazione) entro il 4 settembre

€15

mostra “PICASSO Metamorfosi”

Marika ci farà scoprire il rapporto multiforme e fecondo che il genio spagnolo ha sviluppato, per tutta la sua straordinaria carriera, con il mito e l’antichità (durata 1h 30') - ISCRIZIONI CON PAGAMENTO ANTICIPATO DI € 22 - POCHI POSTI DISPONIBILI

€22

mostra “Leonardo da Vinci PARADE”

Linda ci illustrerà una ricca selezione degli spettacolari modelli realizzati da Leonardo da Vinci negli anni ’50, disegni di Leonardo e affreschi di pittori lombardi del XVI secolo (durata 1h 30', costo € 10 + biglietto)

€10

DUOMO DI MONZA con Cappella di Teodolinda e Corona ferrea

Debora propone la visita al Duomo di Monza, uno degli edifici religiosi più importanti di tutta la Lombardia, con le sue numerose opere d'arte, ed alla Corona Ferrea (durata 2h, costo € 12 + biglietto ingresso)

€12

mostra “Vesperbild. Alle origini delle Pietà di Michelangelo”

Castello Sforzesco

Adriano ci farà scoprire le origini dell'iconografia della Pietà, con particolare riferimento a Michelangelo e alla genesi della Pietà vaticana, grazie alla mostra accolta nelle sale del Castello Sforzesco (durata 1h, costo € 8)

€8

mostra “ROMANTICISMO”

Gallerie d'Italia

Massimo ci farà scoprire la prima mostra mai realizzata sul contributo italiano al movimento che, preannunciato alla fine del Settecento, ha cambiato nel corso della prima metà dell’Ottocento la sensibilità e l’immaginario del mondo occidentale (durata 1h 15')
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 19 entro il 3 gennaio

€19

Il MUSEO DEL NOVECENTO e mostra “Margherita SARFATTI”

Marika ci porterà alla scoperta di grandi capolavori in un percorso suggestivo, dal Quarto Stato di Pellizza da Volpedo agli affascinanti tagli di Lucio Fontana, attraversando la mostra dedicata a Margherita Sarfatti (durata 2h, costo € 12 + biglietto)

€12

mostra “PICASSO Metamorfosi”

Palazzo Reale

Marika ci farà scoprire il rapporto multiforme e fecondo che il genio spagnolo ha sviluppato, per tutta la sua straordinaria carriera, con il mito e l’antichità (durata 1h 30')
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 22 - 2 POSTI DISPONIBILI

€22

mostra “PAUL KLEE. Alle origini dell’arte”

MUDEC - Museo delle Culture

Marika ci aiuterà a scoprire il pittore Paul Klee tramite un'ampia selezione di opere sul tema del “primitivismo” (durata 1h 30')
Iscrizioni con pagamento anticipato di € 23 - 2 POSTI DISPONIBILI

€23

DUOMO DI MONZA: una corona e una regina

Debora propone la visita al Duomo di Monza, uno degli edifici religiosi più importanti di tutta la Lombardia, e alla Cappella di Teodolinda, che conserva al suo interno la Corona Ferrea (durata 1h 30', costo € 10 + biglietto ingresso)
E' possibile visitare anche il Museo del Tesoro, coi suoi splendidi oggetti d'arte e di fede (durata 30', costo € 3 + biglietto)

€10

mostra “A VISUAL PROTEST. The art of Banksy”

MUDEC - Museo delle Culture

Massimo ci illustrerà le strategie, il senso e gli obiettivi dei messaggi di Banksy e la sua cifra stilistica (durata 1h 15')
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 24 - POSTI ESAURITI

€24

LA MILANO MANZONIANA. L’epopea dei Promessi Sposi

Marika ci guiderà alla scoperta della Milano Manzoniana. Seguendo le orme di Renzo da quello che rimane oggi del Lazzaretto, ripercorreremo la straordinaria storia dei Promessi Sposi (durata 2h 30', costo € 15)

€15

VILLA REALE DI MONZA: luoghi di delizia e profumo di rose

Debora ci guiderà alla Villa Reale di Monza alla scoperta degli Appartamenti Reali, dei giardini e del suo splendido Roseto in fiore (durata 2h, costo € 12 + biglietto)
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO del biglietto (€ 12.08 con diritti di prenotazione)

€12

IL PALAZZO LOMBARDIA: la nuova Milano dall’alto

Marta ci introdurrà alla Milano contemporanea con l'intervento urbano di Porta Nuova, partendo dal Palazzo Lombardia e salendo sul suo BELVEDERE al 39° piano, dove è esposto un modello dell'Aliante di Leonardo (durata 1h 30’, costo € 10)

€10

mostra “ANTONELLO DA MESSINA: dentro la pittura”

Marika ci porterà alla scoperta di Antonello da Messina attraverso 19 capolavori del grande artista (durata 1h 30')
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 23 - ULTIMI POSTI

€23

IL LIBERTY A PORTA VENEZIA

Marta ci porterà alla scoperta del LIBERTY nella zona di Porta Venezia (durata 1h 30’, costo € 10)

€10

LUNGO IL NAVIGLIO GRANDE: dalla Darsena a S.Cristoforo

Marta ci condurrà dalla Conca di via Varenna a San Cristoforo, scoprendo il porto di Milano che era la Darsena e ripercorrendo un tratto del Naviglio Grande, parte del sistema "Milano città d'acqua" (durata 2h 30', costo € 15 + offerta chiesa)

€15

LA GALLERIA… dall’alto della Galleria… al tramonto

Marta ci porterà alla scoperta della Galleria Vittorio Emanuele II, visitabile ora anche dall'alto grazie ai due ascensori installati durante i restauri che permettono di percorrere il camminamento sui tetti vetrati dell'edificio... ammirando Milano dall'alto in attesa del tramonto (durata 1h 30', costo € 10 + biglietto)

€10

VIGNA di LEONARDO e Casa degli ATELLANI

Marika ci farà scoprire la Casa degli Atellani, che divenne alla fine del ‘400 uno dei luoghi d’incontro più rinomati di Milano e dove è possibile ammirare, nel raffinato giardino, la Vigna ritrovata di Leonardo (durata 1h 30', costo € 10 + biglietto)

€10

Basilica di S. EUSTORGIO e CAPPELLA PORTINARI

Marta terrà la visita guidata alla Cappella Portinari e a S. Eustorgio per illustrare la storia e l'arte dall'inizio del cristianesimo, con capolavori del Trecento e del Quattrocento, fino ad oggi (durata 2h, costo € 12 + biglietto)

€12

mostra “DE CHIRICO”

Palazzo Reale

Sabina ci accompagnerà in un viaggio nella complessità dell’opera di de Chirico, densa di enigmi e misteri pittorici (durata 1h 30')
Iscrizioni con pagamento anticipato di € 23 - 3 POSTI DISPONIBILI

€23

LA GALLERIA…dall’alto della Galleria

Marta ci porterà alla scoperta della Galleria Vittorio Emanuele II visitabile ora anche dall'alto, grazie ai due ascensori installati con i restauri, che permetteranno di percorrere il camminamento sui tetti vetrati dell'edificio. (durata 1h 30', costo € 10 + biglietto)

€10