Vai al contenuto

IL PALAZZO LOMBARDIA: la nuova Milano dall’alto e LEONARDO

Marta ci introdurrà alla Milano contemporanea con l'intervento urbano di Porta Nuova, partendo dal Palazzo Lombardia e salendo sul suo BELVEDERE al 39° piano, dove è esposto un modello dell'Aliante di Leonardo (durata 1h 30’, costo € 10)

€10

mostra “LEONARDO MAI VISTO. La Sala delle Asse”

Castello Sforzesco

Marika ci guiderà alla scoperta della Sala delle Asse, con le mostre allestite nei Musei del Castello Sforzesco in occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo e ci introdurrà alla Pietà Rondanini di Michelangelo (durata 2h', costo € 12 + biglietto)

€12

La STREET ART nel quartiere Ticinese e sui Navigli

Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Monica ci condurrà tra i quartieri di Porta Ticinese e dei Navigli alla scoperta del caleidoscopico universo dell’arte di strada (durata 1h 30', costo € 12)

€12

Dal QT8 all’area del PORTELLO: Parco e nuove architetture

Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Monica ci porterà alla scoperta di un altro pezzo della Milano contemporanea, con una passeggiata nel Parco e nel quartiere del Portello, passando dal quartiere QT8 (durata 2h, costo € 15)

€15

IL DUOMO: chiesa CATTEDRALE e area archeologica del BATTISTERO

Marta ci guiderà alla visita della chiesa Cattedrale e dell'area archeologica del Battistero (durata 2h, costo € 15 + biglietto)
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO del biglietto di € 8, possibili biglietti ridotti
POCHI POSTI

€15

NOVITA’ – TRA NAVIGLI E RISAIE IN BICICLETTA

Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci guiderà in bicicletta alla scoperta di ambienti tipici lombardi tra i Navigli e il territorio agricolo delle risaie, in Comune di Milano (durata 3h 15', costo € 20, possibili riduzioni)

€20

LA MILANO DELL’ELEGANZA: da Porta Venezia alla Scala

Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Debora ci guiderà da Porta Orientale a piazza della Scala, passando per le vie adornate dai palazzi della nobiltà milanese di ieri e di oggi (durata 1h 30’, costo € 12)

€12

NOVITA’ – IL QUADRILATERO DEL SILENZIO

Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Sabina ci porta alla scoperta di tesori Art decò e Liberty accanto a corso Venezia: un intreccio di strade tranquille, antiche e moderne che racchiudono giardini e scorci d'altri tempi (durata 1h 30', costo € 12)

€12

NOVITA’ – TRA NAVIGLI E RISAIE IN BICICLETTA

Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci guiderà in bicicletta alla scoperta di ambienti tipici lombardi tra i Navigli e il territorio agricolo delle risaie, in Comune di Milano (durata 3h 15', costo € 20, possibili riduzioni)

€20

NOVITA’ – DALLA STAZIONE CENTRALE A PORTA NUOVA: Milano si rinnova

Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci guiderà in una passeggiata dalla Stazione Centrale al quartiere di Porta Nuova, per vedere come un grande intervento urbano possa rinnovare anche l’intorno, dove altre architetture e spazi urbani si stanno trasformando (durata 1h 30', costo € 12)

€12

IL LIBERTY a PORTA VERCELLINA: la borghesia si trasferisce in periferia

Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci guiderà nella zona di Porta Vercellina che è stata costruita, con l’abbattimento delle mura spagnole verso il Castello Sforzesco, dalla borghesia imprenditoriale tra fine Ottocento e inizio Novecento, realizzando sia edifici eclettici che splendidi esempi di architettura Liberty (durata 2h, costo € 15)

€15

IL DUOMO DI MONZA: una corona, una regina ed un tesoro

Debora propone la visita al Duomo di Monza, uno degli edifici religiosi più importanti di tutta la Lombardia, con la Cappella di Teodolinda e la Corona Ferrea e la visita al Museo del Tesoro (durata 2h 15', costo € 15 + biglietto)
ULTIMI POSTI DISPONIBILI

€15