I RE MAGI e la Basilica di S. EUSTORGIO
Marta ci porterà alla scoperta della tradizione tra storia e leggenda dei Re Magi a Milano legata alla Basilica di S. Eustorgio (durata 1h 15', costo € 12)
Marta ci porterà alla scoperta della tradizione tra storia e leggenda dei Re Magi a Milano legata alla Basilica di S. Eustorgio (durata 1h 15', costo € 12)
Marta ci porterà alla scoperta della tradizione tra storia e leggenda dei Re Magi a Milano legata alla Basilica di S. Eustorgio (durata 1h 15', costo € 12)
Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci guiderà nel centro del nuovo quartiere di Citylife, con la terza torre appena terminata e il Podium o Shopping District realizzato ai piedi della Torre Hadid o Generali, come centro unificatore delle Tre Torri (durata 1h 30', costo € 12)
Marta ci aiuterà a scoprire la chiesa di S. Maria delle Grazie, tra tardogotico e Rinascimento, con una visita completa anche all'interno, soffermandosi sulla Tribuna di Bramante e sul capolavoro leonardesco del Cenacolo (durata 2h 15')
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 32, comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio - possibili biglietti ridotti
Green pass obbligatorio
POSTI ESAURITI
Marta terrà la visita guidata alla basilica di S.Eustorgio, legata al racconto leggendario dei re Magi, con visita anche alla Cappella Portinari (durata 2h, costo € 15 + biglietto)
Green pass obbligatorio
Marta ci farà conoscere il simbolo di Milano, il Duomo gotico con la sua storia secolare e l'area archeologica del Battistero di S. Giovanni alle Fonti (durata 2h, costo € 15 + biglietto)
Green pass obbligatorio
Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci porterà alla scoperta del sistema dei Navigli di Milano, dalla Conca di Viarenna, alla Darsena e alla parte finale dei Navigli Pavese e Grande (durata 1h 30', costo € 12)
Marta terrà la visita guidata al piccolo gioiello rinascimentale della chiesa con l'illusione bramantesca e il sacello medievale di S. Satiro (durata 1h 30′, costo € 12 + offerta chiesa)
Marta ci aiuterà a scoprire la chiesa di S. Maria delle Grazie, tra tardogotico e Rinascimento, con una visita completa anche all'interno, soffermandosi sulla Tribuna di Bramante e sul capolavoro leonardesco del Cenacolo (durata 2h 15')
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 33, comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio, possibili biglietti ridotti
Green pass obbligatorio
POSTI ESAURITI
Marta propone la visita al capolavoro leonardesco del Cenacolo con inquadramento nel complesso religioso di S.Maria delle Grazie (durata 1h 30')
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 30, comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio
Green pass obbligatorio
POSTI ESAURITI
Marta ci aiuterà a scoprire la chiesa di S. Maria delle Grazie, tra tardogotico e Rinascimento, con una visita completa anche all'interno, soffermandosi sulla Tribuna di Bramante e sul capolavoro leonardesco del Cenacolo (durata 2h 15')
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 33, comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio, possibili biglietti ridotti
Green pass obbligatorio
POSTI ESAURITI
Marta propone la visita al capolavoro leonardesco del Cenacolo con inquadramento nel complesso religioso di S.Maria delle Grazie (durata 1h 30')
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 30, comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio
Green pass obbligatorio
POSTI ESAURITI
Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci guiderà nella zona di Porta Vercellina che è stata costruita, con l’abbattimento delle mura spagnole verso il Castello Sforzesco, dalla borghesia imprenditoriale tra fine Ottocento e inizio Novecento, realizzando sia edifici eclettici che splendidi esempi di architettura Liberty (durata 1h 30', costo € 12)
Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci guiderà in una passeggiata all'esterno del Duomo e tra le guglie delle sue Terrazze, in mezzo a un "popolo" di sculture su cui svetta la Madonnina (durata 1h 30’, costo € 12 + biglietto)
Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci porterà alla scoperta dei grattacieli di Milano e di altre architetture del XX sec, in bicicletta o con monopattino elettrico (durata 2h 15', costo € 15)
Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci porterà alla scoperta del sistema dei Navigli di Milano, dalla Conca di Viarenna, alla Darsena e alla parte finale dei Navigli Pavese e Grande (durata 1h 30', costo € 12)
Marta ci aiuterà a scoprire la chiesa di S. Maria delle Grazie, tra tardogotico e Rinascimento, con una visita completa anche all'interno, soffermandosi sulla Tribuna di Bramante e sul capolavoro leonardesco del Cenacolo (durata 2h 15')
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 32, comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio
Green pass obbligatorio
POSTI ESAURITI
Marta propone la visita al capolavoro leonardesco del Cenacolo con inquadramento nel complesso religioso di S.Maria delle Grazie (durata 1h 30')
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 29, comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio
Green pass obbligatorio
POSTI ESAURITI
Marta ci aiuterà a scoprire la chiesa di S. Maria delle Grazie, tra tardogotico e Rinascimento, con una visita completa anche all'interno, soffermandosi sulla Tribuna di Bramante e sul capolavoro leonardesco del Cenacolo (durata 2h 15')
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 30 entro il 17 marzo (o fino ad esaurimento biglietti), comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio - possibili biglietti ridotti
Green pass obbligatorio
POSTI ESAURITI
Marta propone la visita al capolavoro leonardesco del Cenacolo con inquadramento nel complesso religioso di S.Maria delle Grazie (durata 1h 30')
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 27 entro il 17 marzo (o fino ad esaurimento biglietti), comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio
Green pass obbligatorio
POSTI ESAURITI
Marta ci accompagnerà alla scoperta del Sacro Monte di Varallo (primo esempio di questa articolata tipologia e Patrimonio dell'Umanità) e della parete gaudenziana in S.Maria delle Grazie (durata 3h, costo € 20)
Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci guiderà nel cuore del nuovo quartiere di Citylife, con le Tre Torri ad uffici e lo Shopping District ai piedi della Torre Hadid, come centro unificatore del quartiere (durata 1h 30', costo € 12)
Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci guiderà in una passeggiata dal grattacielo Pirelli al quartiere di Porta Nuova, per vedere altre trasformazioni in atto sia di architetture che di spazi urbani, completando la visita con il nuovo Parco (durata 2h, costo € 15)
Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci guiderà alla scoperta del Liberty nella zona di Porta Venezia, con le residenze dell'alta borghesia e il gusto floreale delle facciate (durata 2h 15', costo € 15)
con ingresso a Palazzo Castiglioni
Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci porterà alla scoperta dei grattacieli di Milano e di altre architetture del XX sec, in bicicletta o con monopattino elettrico (durata 2h 15', costo € 15)
Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci guiderà nel cuore del nuovo quartiere di Citylife, con le Tre Torri ad uffici e lo Shopping District ai piedi della Torre Hadid, come centro unificatore del quartiere (durata 1h 30', costo € 12)
Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci farà conoscere un tratto del Naviglio Grande che era in periferia fino a metà del secolo scorso, con la chiesetta di S. Cristoforo, le storiche società dei Canottieri e l'isolato urbano trasformato della ex-fabbrica Richard Ginori (durata 2h, costo € 15 + offerta chiesa)
Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci porterà alla scoperta del Liberty nel centro di Milano, con magazzini commerciali, hotel, residenze e l'Acquario (durata 2h, costo € 15)
Marta ci aiuterà a scoprire la chiesa di S. Maria delle Grazie, tra tardogotico e Rinascimento, con una visita completa anche all'interno, soffermandosi sulla Tribuna di Bramante e sul capolavoro leonardesco del Cenacolo (durata 2h 15')
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 30 entro il 12 maggio (o fino ad esaurimento biglietti), comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio - possibili biglietti ridotti
POSTI ESAURITI
Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci guiderà alla scoperta della Milano contemporanea a CityLife: dalle Residenze Hadid e Liebeskind alle Tre Torri, dallo Shopping District al Parco urbano (durata 2h 15', costo € 15)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.