fbpx
Vai al contenuto

Chiesa di S. MARIA DELLE GRAZIE e CENACOLO

ULTIMI 2 POSTI
Marta ci aiuterà a scoprire la chiesa di S. Maria delle Grazie, tra tardogotico e Rinascimento, con una visita completa anche all'interno, soffermandosi sulla Tribuna di Bramante e sul capolavoro leonardesco del Cenacolo (durata 2h 15')

Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 32, comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio

€32

NOVITA’ – TRA NAVIGLI E RISAIE IN BICICLETTA

Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
ITINERARIO IN BICICLETTA

Marta ci guiderà in bicicletta alla scoperta di ambienti tipici lombardi tra i Navigli e il territorio agricolo delle risaie, in Comune di Milano (durata 3h 15', costo € 22, €15 x under15)

€22

Chiesa di S. MARIA DELLE GRAZIE e CENACOLO

POCHI POSTI
Marta ci aiuterà a scoprire la chiesa di S. Maria delle Grazie, tra tardogotico e Rinascimento, con una visita completa anche all'interno, soffermandosi sulla Tribuna di Bramante e sul capolavoro leonardesco del Cenacolo (durata 2h 15')

Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 30 ENTRO IL 8 GIUGNO comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio - possibili biglietti ridotti

€30

Il CENACOLO di Leonardo

POCHI POSTI
Marta propone la visita al capolavoro leonardesco del Cenacolo con inquadramento nel complesso religioso di S.Maria delle Grazie (durata 1h 30')
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 27 entro il 8 GIUGNO o fino ad esaurimento biglietti, comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio. - Possibili biglietti ridotti

€27

IL DUOMO: esterno e salita alle TERRAZZE al tramonto

DATA PROVVISORIA
Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci guiderà in una passeggiata all'esterno del Duomo e tra le guglie delle sue Terrazze, in mezzo a un "popolo" di sculture su cui svetta la Madonnina (durata 1h 30’, costo € 12 + biglietto)

€12

NOVITA’ – IL PARCO SEMPIONE: tra arte, storia e natura

DATA PROVVISORIA
Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci porterà alla scoperta dello storico Parco milanese, da ex-bosco ducale a piazza d'armi a sede dell'Expo 1906 (durata 1h 30', costo € 12)

€12

IL DUOMO: esterno e salita alle TERRAZZE al tramonto

DATA PROVVISORIA
Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci guiderà in una passeggiata all'esterno del Duomo e tra le guglie delle sue Terrazze, in mezzo a un "popolo" di sculture su cui svetta la Madonnina (durata 1h 30’, costo € 12 + biglietto)

€12

IL LIBERTY A PORTA VENEZIA: alta borghesia, bagni pubblici e floreale

DATA PROVVISORIA
Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci guiderà alla scoperta del Liberty nella zona di Porta Venezia, con le residenze dell'alta borghesia e il gusto floreale delle facciate (durata 2h 15', costo € 15)
Ingresso a Palazzo Castiglioni e Casa Campanini

€15

IL LIBERTY a PORTA VERCELLINA: la borghesia si trasferisce in periferia

DATA PROVVISORIA
Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci guiderà nella zona di Porta Vercellina che è stata costruita, con l’abbattimento delle mura spagnole verso il Castello Sforzesco, dalla borghesia imprenditoriale tra fine Ottocento e inizio Novecento, realizzando sia edifici eclettici che splendidi esempi di architettura Liberty (durata 1h 30', costo € 12)

€12

Il CENACOLO di Leonardo

DATA PROVVISORIA
Marta propone la visita al capolavoro leonardesco del Cenacolo con inquadramento nel complesso religioso di S. Maria delle Grazie (durata 1h 30')
VISITA SERALE IN PICCOLO GRUPPO - ISCRIZIONI OBBLIGATORIE con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 35 ENTRO 26 aprile, comprensivo di biglietto intero del Cenacolo e sistema di microfonaggio.

€35