Vai al contenuto

La DARSENA e il sistema dei NAVIGLI: Milano città d’acqua

Marta ci porterà alla scoperta del sistema dei Navigli di Milano, "città d'acqua", dalla Conca di Viarenna, alla porto interno della Darsena e alla parte finale dei Navigli Pavese e Grande (durata 1h 30', costo € 13).

€13

NOVITA’ – BERGAMO ALTA: una passeggiata nel cuore della città

Boris ci guiderà in una passeggiata tra le stradine acciottolate e le piazze storiche della affascinante città alta, ci farà esplorare angoli nascosti, raccontando storie millenarie che si intrecciano con la bellezza dei monumenti. (durata 2h30, costo € 18 + biglietto funicolare)

€18

NOVITÀ – HIGHLINE GALLERIA: dall’alto della Galleria

NOVITÀ - PERCORSO NEL CANTIERE DI ALLESTIMENTO
Marta ci porterà alla scoperta della Galleria Vittorio Emanuele II visitabile anche dall'alto, con la riapertura dopo 4 anni dei camminamenti metallici installati per Expo, che permetteranno di vivere una esperienza di cantiere nel percorso 'Skywalk' e di interazione con le installazioni artistiche (durata 1h 45', costo € 14 + biglietto) - ISCRIZIONE con PAGAMENTO ANTICIPATO entro il 13 MARZO

€14

La DARSENA e il sistema dei NAVIGLI: Milano città d’acqua

Marta ci porterà alla scoperta del sistema dei Navigli di Milano, "città d'acqua", dalla Conca di Viarenna, alla porto interno della Darsena e alla parte finale dei Navigli Pavese e Grande (durata 1h 30', costo € 13).

€13

IL LIBERTY a PORTA VERCELLINA: la borghesia si trasferisce in periferia

Marta ci guiderà nella zona di Porta Vercellina che è stata costruita, con l’abbattimento delle mura spagnole verso il Castello Sforzesco, dalla borghesia imprenditoriale tra fine Ottocento e inizio Novecento, realizzando sia edifici eclettici che splendidi esempi di architettura Liberty - con ingresso al bar Magenta, alla farmacia S. Teresa e in un androne e scale di un edifico residenziale (durata 2h, costo € 16)

€16

CIMITERO MONUMENTALE 1: un museo a cielo aperto

Marika ci guiderà alla visita del museo a cielo aperto, che è il Cimitero Monumentale, con la sua ricca varietà di sculture da metà '800 agli anni '30 del '900 (durata 2h, costo € 16)

€16

NOVITÀ – SPLENDIDE RESIDENZE LIBERTY TRA PORTA VENEZIA E PORTA VITTORIA: da via Malpighi a via Pisacane, tra ceramica, ferri battuti e cementi decorativi

Marta ci porterà nella zona di Porta Venezia, con l'aiuto di un esperto che vive in un bellissimo edificio liberty, di cui potremo visitare androne, cancello, scale con ringhiere e portoni in legno; fino alla via Pisacane, le cui facciate sono tutte liberty (durata 2h, costo INTERO € 16, UNDER18 € 9)

€15

La MILANO dei MISTERI 1: il volto noir della città

Marika ci guiderà alla scoperta di alcune leggende nere di Milano, riguardanti streghe, fantasmi, cacce umane e delitti, che rendono la città più misteriosa e intrigante (durata 2h, costo € 16)

€16