Visita guidata dal prof. Adriano Bernareggi, guida turistica

La chiesa di S. Angelo (propriamente S. Maria degli Angeli) è un autentico scrigno d’arte che richiederebbe più di una visita. Espressione del più antico insediamento francescano a Milano (metà sec. XIII) si presenta ora in forme tardo-rinascimentali e racchiude opere di artisti che si collocano tra il maturo Cinquecento (Piazza, Campi) fino ai moderni (Filocamo, G. Castiglioni), passando per i Procaccini, i Fiammenghini, il Peterzano, il Rusnati, il Legnanino. Ciascuna delle 19 cappelle laterali è una chiesa in miniatura con un completo apparato decorativo.
- durata visita 1 ora e 30 minuti circa
- visita adatta a tutto l’anno
- la visita alla chiesa è possibile in orario di apertura – 6.30-19.45 (escluso domenica mattina)
Visualizza gli eventi correlati: Chiese e monumenti, Rinascimento
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.