fbpx
Vai al contenuto
Home » Catalogo visite per gruppi » Il PALAZZO LOMBARDIA: la nuova Milano dall’alto e LEONARDO

Il PALAZZO LOMBARDIA: la nuova Milano dall’alto e LEONARDO

visita guidata da Marta Candiani, architetto e guida turistica

Ingresso Palazzo Lombardia

La visita al Palazzo Lombardia, premiato come più bello grattacielo d’Europa nel 2012, comincia in esterno, negli spazi aperti in connessione con la città. Si vuole introdurre alle novità architettoniche e tecnologiche del modo di costruire (con vetro e acciaio) del nuovo millennio, al rapporto della nuova architettura con la città esistente, e ai concetti di efficienza energetica e sostenibilità ambientale.

Si prosegue poi con la salita al 39° piano della torre al Belvedere, per vedere Milano dall’alto (e magari anche in lontananza le montagne innevate): in particolare il grande intervento urbano di Porta Nuova (e più lontano le Tre Torri di CityLife), che ne hanno cambiato nell’ultimo decennio lo skyline. E’ ben visibile inoltre, con le sue geometrie innovative, il “Parco Biblioteca degli Alberi”, inaugurato a ottobre 2018. Al piano terra dal 2011 sono in esposizione delle opere di giovani artisti sulle “colonne dell’arte”.

Nello spazio del Belvedere è collocata in occasione di “Leonardo500” copia del celebre Aliante di Leonardo, oltre a pannelli espositivi sull’opera e la vita di Leonardo, in relazione ai luoghi da lui frequentati in Lombardia.

Visualizza gli eventi correlati: Porta Nuova, itinerari a piedi, Palazzo Lombardia, arte contemporanea, architettura contemporanea, Leonardo 

  • la visita dura 1 ora e 30 min. circa
  • la visita comprende l’esterno del Palazzo (con piazza  e parco),  e l’interno con il Belvedere del 39° piano e le Colonne dell’arte al piano terra
  • si entra nel Palazzo Lombardia previ controlli al metal detector
  • apertura la domenica dalle 10 alle 18 fino al 22 dicembre