
Visite guidate per le scuole Visite guidate per le scuole Visite guidate per le scuole Visite guidate per le scuole
Gentili docenti, potete proporre delle uscite didattiche per i vostri alunni, suggeriamo VISITE ED ITINERARI GUIDATI alla città di Milano: percorsi tematici o cronologici a piedi in città, chiese, monumenti, musei e luoghi attorno alla città (Monza, i Navigli, la Certosa di Pavia, ecc), adatte alle scolaresche di vari ordini e gradi, tenute dalle guide turistiche di SCOPRIRE MILANO e dintorni.
Le visite a chiese, musei, monumenti o mostre hanno una durata circa di 1 ora 30 min (costo € 90 con fattura elettronica), gli itinerari a piedi o in bicicletta hanno una durata da 2 a 3 ore (costo da € 120 a € 150 con fattura elettronica).
In particolare vi suggeriamo i seguenti itinerari e visite, da adattare alle Vs. esigenze, anche mettendone insieme più di uno:
ITINERARI ARCHITETTONICI





- La Milano contemporanea a Porta Nuova con i nuovi sviluppi oltre il nuovo quartiere
- La Milano contemporanea a CityLife
- Da Porta Nuova a Brera: dagli sviluppi contemporanei alla città storica
- La Darsena e il sistema dei Navigli: la Milano città d’acqua
- Lungo il Naviglio Grande 1 e 2
- Oltre porta Nuova Milano si rinnova: grattacieli, architetture sostenibili e Parco Biblioteca degli Alberi
- E tanti altri…
ITINERARI STORICO-ARTISTICI





- La Milano manzoniana: dal Lazzaretto alla Casa del Manzoni
- ALDA MERINI, la poetessa dei Navigli
- La Milano medioevale dalla basilica di S. Ambrogio a piazza Mercanti e al Duomo
- La Milano rinascimentale: S.Satiro, S.Maurizio al Monastero maggiore, Castello Sforzesco e S.Maria delle Grazie (e Cenacolo)
- La Milano di Napoleone: dal Parco Sempione all’Arco della Pace, a Brera e al Duomo
- La Milano dell’Unita’ e del secondo ‘800: dal Castello a piazza del Duomo, e alla Galleria Vittorio Emanuele
- La Milano Liberty e del ‘700: dal centro a Porta Venezia
- La Street Art sui Navigli e a Porta Ticinese nel quartiere Ortica o nel quartiere Isola
- Alla scoperta del Quartiere PORTA VITTORIA
- E tanti altri…
CHIESE E BASILICHE





- Complesso del Duomo con Area Archeologica (e Terrazze), Museo del Duomo, S.Gottardo in corte
- Basilica di S.Ambrogio con Sacello di S.Vittore in ciel d’oro
- Basilica di S.Lorenzo Maggiore e Cappella di S.Aquilino
- Basilica di S.Eustorgio: Re Magi e Cappella Portinari
- Chiesa di S.Maurizio Maggiore e i resti della Milano romana e medievale
- Basilica di S.Maria delle Grazie e Cenacolo (se prenotato per tempo)
- Abbazia di Chiaravalle e cammino dei monaci, anche in bicicletta
- E tanti altri…
MUSEI E COLLEZIONI





- Museo del Novecento
- Museo d’arte antica al Castello Sforzesco
- Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci
- Pinacoteca di Brera
- Museo del Teatro alla Scala
- E tanti altri…
MONUMENTI STORICI





- Il Cimitero Monumentale, come Museo a cielo aperto di sculture dal secondo Ottocento a metà Novecento
- Castello Sforzesco: da residenza ducale a scrigno di opere d’arte
- La Stazione Centrale e i suoi dintorni
- Il Politecnico di Milano nella sua sede storica di Città Studi, con le nuove sistemazioni
- Università Bocconi: nuovo Campus e Art Gallery
- La Ca’ Granda: da Ospedale Maggiore ad Università
- E tanti altri…
ITINERARI FUORI MILANO e IN BICICLETTA




- Dal Duomo ai nuovi grattacieli in bicicletta: alla ricerca del punto più alto di Milano
- Tra Navigli e risaie in bicicletta, percorso tra naviglio Grande e Pavese
- Il Duomo di Monza, con visita ai Giardini e al Parco
- Il Naviglio della Martesana e il villaggio operaio di Crespi D’Adda: nuovo Campus e Art Gallery
- Lungo l’Adda da Lecco a Cassano, in bicicletta, tra paesaggi leonardeschi e archeologia industriale
- E tanti altri…
Le proposte che vi suggeriamo sono solo alcune fra le tante che si possono sviluppare e definire. Scegliete dal nostro CATALOGO i percorsi tematici o cronologici a piedi in città, chiese, monumenti, musei e luoghi attorno alla città (Monza, i Navigli, la Certosa di Pavia, ecc), adatti alle scolaresche di vari ordini e gradi, tenute dalle guide turistiche di SCOPRIRE MILANO e dintorni.
Non esitare a contattarci per informazioni, richieste particolari o preventivi! Compila il modulo sottostante o mandaci una mail a info@scopriremilano.it.