
Il Cenacolo di Leonardo da Vinci è un capolavoro assoluto dell’arte da guardare con occhi diversi ossia tenendo conto anche del contesto storico e religioso in cui è stato realizzato.
Descrizione
La visita inizierà con una breve introduzione al suo autore Leonardo (con i suoi innumerevoli studi) e al contesto storico, si vedranno alcuni schizzi preparatori del dipinto e si farà un confronto con altre opere pittoriche sullo stesso tema iconografico. Avremo così modo di comprendere il profondo significato teologico e la novità compositiva e pittorica di quest’opera.
In fine un inquadramento generale del complesso religioso domenicano di S. Maria delle Grazie
VISITA GUIDATA al CENACOLO di Leonardo
- Durata: 1 ora e 30 minuti
- Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO comprensivo di biglietto, visita guidata e sistema di microfonaggio
- Possibili biglietti ridotti entro la data indicata del pagamento anticipato
Date e orari:
- Domenica 12 marzo ore 10 -€ 29- pagamento entro il 16 febbraio – Maggiori informazioni
- Giovedì 27 aprile ore 17:45 -€ 27- pagamento entro il 4 aprile – Maggiori informazioni
VISITA GUIDATA alla chiesa di S. MARIA DELLE GRAZIE e al CENACOLO
- Durata: 2 ore e 15 minuti
- Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO comprensivo di biglietto intero, visita guidata e sistema di microfonaggio
- Possibili biglietti ridotti entro la data indicata del pagamento anticipato
Date e orari:
- Sabato 18 febbraio alle 15.45 – € 32 – pagamento entro il 26 gennaio – Maggiori informazioni
- Venerdì 31 marzo alle 15.45– € 30 – pagamento entro l’8 marzo – Maggiori informazioni
- Giovedì 27 aprile alle 17– € 30 – pagamento entro il 4 aprile – Maggiori informazioni
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.